Photo by Giorgio Sommer , 1834-1914.

La Genesis offre all’Archeotrekker la possibilità di scoprire l’archeologia, la storia, le tradizioni e le leggende di Monte Pellegrino conosciuto anche come la Montagna Sacra. Accompagnati da un archeologo-guida, il percorso parte dalle Scuderie Reali per salire dalla Valle del Porco, uno dei pochi antichi accessi al Monte e molto probabilmente un antico percorso Sacro. Frequentato sin dalla preistoria, Monte Pellegrino sarebbe quel Monte Eirkte che svolse un ruolo non indifferente durante le guerre Puniche.
Troveremo infatti sulla sommità testimonianze della presenza Punica ma anche Romana, nonché il fascino mistico della Grotta di S. Rosalia, anch’essa sito archeologico frequentato ininterrottamente sin dalla preistoria. Il percorso mira a far scoprire all’Archeotrekker le testimonianze archeologiche visibili ma poco conosciute al vasto pubblico della R.N.O. di Monte Pellegrino, nonché gli eventi storici, le leggende e le tradizioni che hanno dato a questo monte l’appellativo di Montagna Sacra.
Offriamo la possibilità all’utente più esigente di usufruire di un servizio fatto “Su Misura” per soddisfare i propri bisogni realizzando percorsi personalizzati. Gli itinerari sono indirizzati a singoli utenti, a gruppi composti da un numero variabile di persone da 10 max 15 o a comitive scolastiche di ogni ordine e grado. Gli itinerari sono previsti nel corso dell’intero anno e sono condotti da archeologi-guide turistiche autorizzate con licenza regionale.
I percorsi possono essere soggetti a cambiamenti e/o a cancellazioni dovuti alle condizioni metereologiche o di sicurezza.
Si raccomanda l’utilizzo di abbigliamento da Trekking.

This service is also available in English. Click here

Este servicio está disponibile también en Español.
Per prenotare compilare il seguente modulo e rimandarlo a: infogenesisciminna@libero.it
Per avere ulteriori informazioni mandare una e-mail a infogenesisciminna@libero.it oppure chiamare Andrea Masi, 339.4409377.